La
Rocca è uno dei più imponenti edifici di difesa
presenti nel piacentino.
Costruita da Rolando Pallavicino, "il Magnifico", che, agli inizi
del 1400, poco dopo l'acquisizione del feudo di Monticelli, lo
volle
possente e maestoso nelle
forme, adatto a diventare un presidio militare. Alla sua morte
la fabbrica, rimasta incompiuta, venne portata a termine dal
figlio Carlo, vescovo di Lodi, che la destinò a sua
residenza estiva. Nella seconda metà del 1500, con l'estinzione
del casato Pallavicino, il feudo passò alla nobile famiglia
piacentina dei marchesi Casali, che rimasero signori del luogo
fino al tramonto definitivo del sistema feudale. I marchesi
Casali abitarono nella Rocca di Monticelli fino al 1957 quando
lo storico edificio fu acquistato dalla Chiesa parrocchiale
di San Lorenzo.
Il monumento è uno dei più grandi oggi presenti
nella bassa padana, interamente costruito in mattoni cotti.
Torna
indietro